Visita guidata in trenino verde al Parco Asinara
A bordo della Motonave Gabbiano offriamo un primo con sugo a base di mare.
PER INFO:
+39 349 7088821
+39 335 5273705
+39 360 796711
Comodamente seduti a bordo del trenino turistico potrete ammirare le bellezze dell’Isola, la sua natura incontaminata e potrete tuffarvi nelle sue acque cristalline.
Il nostro tour inizia alle ore 10.00, a bordo della M/N Gabbiano impiegando circa 20 minuti per arrivare al molo di Fornelli, nel sud dell’ isola.
Al vostro arrivo sull’isola le guide vi accompagneranno sul Trenino Verde. Durante il percorso da Fornelli a Cala d’Oliva, (l’antico borgo dei marinai situato nel nord dell’Isola), le guide ufficiali del Parco racconteranno dell’importante patrimonio culturale e ambientale dell’Isola. Sarà possibile vedere piccoli asinelli albini e grigi, mufloni, capre, la pernice sarda, il falco pellegrino, il gabbiano reale, il cormorano verde e il raro gabbiano corso. Lungo il percorso possiamo vedere alcuni siti storici, come il Monastero costruito dai Camaldolesi nel XII secolo, le Torri di Cala d’Oliva e Punta Trabbucato, i ruderi del Castellaccio e visitare la diramazione centrale a Cala D’oliva. Durante la giornata ci fermeremo più volte. Facciamo le soste per il bagno una presso la Spiaggia dell’Ossario. immergendoci nelle acque cristalline dell’isola per fare il bagno rinfrescante. Sulla motonave gabbiano all’ora di pranzo vi verrà offerto un primo abbondante con sugo a base di prodotti del nostro mare.
Il rientro a Stintino è previsto per le ore 18.00 circa.
Listino prezzi
Visita guidata per adulti € 70,00
Bambini da 0 a 2 anni € 15,00
Bambini da 2 a 10 anni € 45,00
Esclusa la tassa di sbarco di € 5,00 da pagare in contanti il giorno dell’escursione per i visitatori dai 6 anni in su.
La tariffa comprende: la traversata da Stintino a Fornelli, il biglietto di ingresso al parco, la visita guidata con il trenino verde da Fornelli a Cala D’Oliva e ritorno, e la guida esclusiva del Parco.
N.B. Il pranzo a bordo è offerto dall’equipaggio (pasta con sugo a base di prodotti del nostro mare) e non prevede costi aggiuntivi rispetto al costo dell’escursione.
La prenotazione deve essere accettata dal gestore con il numero esatto di partecipanti, non si accettano cancellazioni il giorno della visita guidata, il ritrovo al porto è previsto mezz’ora prima dell’orario di partenza.
Il programma può subire variazioni in base alle condizioni meteo. Ricordiamo che è vietato portare animali sull’isola.
Il gestore non si assume alcuna responsabilità per i servizi offerti da terzi.